Finanziamenti di bandi per l’internazionalizzazione d’impresa
I bandi per l’internazionalizzazione sono speciali finanziamenti offerti dalla Regione Sicilia e dal Ministero dello Sviluppo Economico per agevolare l’internazionalizzazione delle piccole e medie aziende italiane.
Alla luce di un investimento con uno dei partner accreditati presso questi due enti, infatti, è possibile intraprendere un’attività di internazionalizzazione che prevede studi di fattibilità, ricerca di nuovi clienti nei mercati più interessanti per il proprio business, nonché incontri con aziende estere per poter instaurare interessanti collaborazioni, riducendo quindi di molto l’investimento previsto.
A chi sono rivolti i bandi per l’internazionalizzazione
I voucher per l’internazionalizzazione sono rivolti a MPMI italiane – micro, piccole e medie imprese – e a reti di imprese, costituite in forma di società di capitali o forma cooperativa, aventi fatturato minimo di 500mila euro negli ultimi tre anni.
Attività previste dai voucher per l’internazionalizzazione
I bandi per l’internazionalizzazione prevedono l’inserimento in azienda di un Temporary Export Manager della VOLARE CONSULTING, che offrirà tutta la consulenza necessaria ad aprire la propria attività verso nuovi mercati esteri.
I bandi per l’internazionalizzazione d’impresa, infatti, coprono i costi previsti dall’attività di consulenza finalizzata a:
- Check-up di definizione propensione all’export e analisi delle potenzialità commerciali del proprio prodotto/servizio.
- Individuazione nuovi clienti su mercati esteri, creazione di reti vendita e reti distributori, joint venture, insediamenti all’estero.
- Attività di potenziamento e consolidamento della propria presenza commerciale all’estero.
- Creazione e affiancamento di un ufficio commerciale estero, formazione di junior export manager interni all’azienda.
- Supporto per organizzazione o partecipazione a fiere espositive.