Guatemala

Il Guatemala è parte del Mercato comune centroamericano (MCCA), che, comprende anche El Salvador, Honduras, Nicaragua e Costa Rica. I membri di questo mercato hanno già introdotto il codice doganale dell’America centrale (CAUCA) e dei relativi regolamenti chiamato “RECAUCA”. È inoltre in fase di completamento, l’armonizzazione delle tariffe tecniche e sanitarie e di normalizzazione delle procedure doganali che sono quasi armonizzate.

Il Guatemala è un membro del WTO. dal 21 luglio 1995.

Un accordo di associazione è stato concluso tra l’Unione europea e l’America centrale nel maggio 2010.

Il Guatemala è l’ultimo paese dell’America latina a beneficiare dell’accordo UE-America centrale, dopo che quest’ultimo è già stato attuato con gli altri cinque paesi (Costa Rica, El Salvador, Nicaragua, Honduras e Panama).

L’accordo prevede non solo una riduzione delle tariffe, ma anche l’eliminazione progressiva delle cosiddette barriere non tariffarie (regolamentazioni tecniche, valutazione della conformità, ecc.).

Per informazioni sul contenuto dell’accordo, si prega di consultare il riassunto riportato sul sito Europa dove è possibile anche l’accesso al l’intero accordo.

Al momento la politica di importazione del Guatemala è relativamente aperta. L’uso di barriere non tariffarie è limitata. L’importazione di alcuni prodotti è vietata per motivi legati alla salute, sicurezza e protezione ambientale. Alcuni prodotti richiedono una licenza di importazione (piante, farmaceutici, ecc.)o un’autorizzazione come per gli animali vivi.

Nel Guatemala gli operatori possono ottenere lo status di operatore economico autorizzato.

Sono presenti alcune “zone” esenti da dazio doganale.

GUATEMALA – Dati di UNIONCAMERE
× Come posso esserti d'aiuto?